Il sushi è molto più di un piatto da gustare solo nei ristoranti giapponesi. Con la giusta guida e un po’ di pratica, puoi creare sushi delizioso direttamente nella tua cucina. Nel nostro ristorante giapponese a Napoli, Roku sushi, vogliamo condividere alcuni consigli essenziali per preparare sushi fatto in casa che sia gustoso e autentico come quello che serviamo nel nostro locale.
1. Sushi fatto in casa: inizia con il risotto giusto
La base di qualsiasi sushi fatto in casa e non è il riso. Assicurati di utilizzare il riso giapponese appositamente preparato per sushi. Risciacqualo bene per rimuovere l’eccesso di amido, quindi cuocilo seguendo le istruzioni sulla confezione. Dopo aver cotto il riso, mescola con una miscela di aceto di riso, zucchero e sale per conferirgli il sapore caratteristico e la consistenza appiccicosa.
2. Prepara il pesce con cura
Se per preparare il sushi fatto in casa, opti per il pesce crudo, è fondamentale acquistare pesce fresco e di alta qualità da una fonte di fiducia. Congela il pesce a una temperatura molto bassa per almeno 48 ore per uccidere eventuali parassiti. Quindi, taglia il pesce a fette sottili con un coltello affilato.
3. L’Alga Nori fondamentale per il sushi fatto in casa
L’alga nori è il “guscio” croccante che avvolge il sushi. Puoi trovarla in fogli nei negozi di alimenti asiatici. Per utilizzarla, scaldala leggermente sopra una fiamma aperta o su una piastra finché diventa fragrante. Questo passo migliora la sua consistenza e il suo sapore.
4. Assembla con precisione
Per assemblare il sushi, adagia un foglio di plastica trasparente sulla tua superficie di lavoro e posiziona un tappetino per sushi sopra di esso. Poi, metti un foglio di alga nori con il lato rugoso verso l’alto sul tappetino. Stendi uno strato uniforme di riso sulla metà inferiore dell’alga nori, lasciando un margine vuoto in cima.
5. Sushi fatto in casa: aggiungi tutti gli ingredienti
Posiziona con attenzione le strisce di pesce, verdure, e altri ingredienti sulla parte superiore del riso. Se desideri un tocco di piccante, puoi aggiungere una striscia di wasabi o un po’ di salsa piccante.
6. Arrotola con cura
Arrotola il sushi con cura usando il tappetino, applicando una leggera pressione per sigillare il tutto. Assicurati di arrotolare in modo uniforme, in modo che il sushi mantenga la sua forma.
7. Taglia con un coltello affilato
Con un coltello affilato inumidito con acqua, taglia il rotolo in pezzi delle dimensioni desiderate. Assicurati di pulire il coltello tra un taglio e l’altro per mantenere i bordi puliti e precisi.
8. Servi con stile
Per servire il sushi fatto in casa come un professionista, disponi i pezzi su un bel piatto e accompagna con salsa di soia, wasabi e zenzero marinato.
Preparare sushi fatto in casa richiede tempo e pratica, ma è un’esperienza gratificante. Con questi consigli di Roku, puoi iniziare il tuo viaggio nella creazione del sushi fatto in casa e sperimentare sapori autentici nella comodità della tua cucina. Ricorda, la chiave per il successo è la pazienza e la passione per la cucina giapponese. Buon appetito!